
Da sempre vignaioli e provenienti entrambi da famiglia di viticoltori, Claudio Rosso e Piero Nebiolo nel 2002 hanno unito le proprie conoscenze per fondare nel Comune di Costigliole d’Asti la Cantina Roera. Coltivano una superficie di 7,5 ettari, impiantata per più della metà a Barbera e con restante estensione vitata a Nebbiolo, Arneis, Cortese, Freisa e Chardonnay.
Parcelle dai caratteri eterogenei a partire dalle altitudini alle esposizioni, per arrivare alla composizione dei terreni. Tutti aspetti di massima importanza su cui Claudio e Piero hanno individuato specifici caratteri, che uniti al varietale ritenuto idoneo accrescono la qualità del frutto. Conduzione naturale del vigneto, con totale assenza di erbicidi, concimi chimici o insetticidi e stessa filosofia mantenuta in cantina, attraverso fermentazioni spontanee e nessuna aggiunta di additivi, per riconsegnare al vino il lavoro svolto in vigna.
(fonte: © Francesco Petroli – intothewine.org)
I vini prodotti
- Dounghi (Cortese in purezza). Acciaio – senza solfiti aggiunti
- Ciapin (Cortese, Arneis e Chardonnay). Acciaio
- Zero13 (Barbera in purezza). Botti di rovere – senza solfiti aggiunti
- Cardin (Barbera 85%, Nebbiolo 15%). Botti di rovere – senza solfiti
- Barbera La Rovere (Barbera in purezza). Cemento
- Piva (Nebbiolo in purezza). Botti di rovere
- Moscato (Moscato). Acciaio